Dottor Massimo Callegari
Responsabile di Unità Operativa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva

Aree di interesse medico
Chirurgia plastica
Specializzazione
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva Ed Estetica
Pubblicazioni personali su PubMed
Posizioni
Le cliniche in cui lavora il medico
Domande frequenti
Come si svolge l’addominoplastica?
L’addominoplastica si effettua in anestesia totale mediante un’incisione, nella zona bassa dell’addome, che va dal fianco destro a quello sinistro, leggermente più bassa nella zona centrale sovrapubica. Attraverso questa incisione il chirurgo andrà a eliminare cute e grasso superficiale in eccesso e, dunque, riposizionerà nella loro sede originaria i muscoli addominali, unendoli con dei punti interni.
Come si svolge la visita di chirurgia plastica?
Il paziente viene accolto da un team di specialisti che in un primo momento raccoglie il maggior numero di informazioni sulla storia e sullo stile di vita dell’assistito: alimentazione, vizio del fumo, livello di attività fisica e di sedentarietà, malattie precedenti, eventuali patologie in corso, interventi precedenti, casi in famiglia di patologie simili, interventi precedenti, assunzione di farmaci.
Si passa poi alla visita approfondita e accurata per valutare l’entità e il grado del difetto. In questa fase lo specialista discute con il paziente le sue attese e i suoi dubbi, risponde alle sue domande e valuta le motivazioni psicologiche alla base della richiesta.
Successivamente vengono prescritti tutti i test di laboratorio utili (esami del sangue, esami radiologici, esami cardiologici) e altri eventuali per i pazienti che necessitano di approfondimenti diagnostici prima dell’intervento.
Cos’è la blefaroplastica?
La chirurgia estetica delle palpebre, nota come blefaroplastica, consente di correggere l’eccesso di cute palpebrale, sia superiore che inferiore, causato dall’invecchiamento.
La blefaroplastica permette di ringiovanire l’area delle palpebre eliminando l’eccesso di pelle e correggendo le borse adipose che si formano intorno agli occhi, determinando uno sguardo più spento e invecchiato. Contestualmente è possibile anche attenuare le occhiaie e la profondità dei solchi lacrimali.
Cos’è la visita di chirurgia plastica?
La visita di Chirurgia Plastica è un passaggio importante per chi deve o vuole sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica, estetica o ricostruttiva (del viso, del corpo, del seno) o altri trattamenti estetici, perché permette di individuare come e dove intervenire, di esporre allo specialista le proprie richieste, le proprie attese e i propri dubbi, di conoscere le procedure chirurgiche, di ottenere risposte circa il comportamento da tenere dopo l’intervento, di essere consapevole dei rischi e dei risultati possibili.